WonderCon, ovvero la Convention delle Meraviglie.
Confesso che ho sottovalutato la portata di questo evento fin dall’inizio.

Sabato, dopo una bella serata, torno a casa ed accendo il computer per controllare la posta. Mi ricordo per caso della convention di San Francisco e quindi controllo se sui siti americani c’è qualcosa a riguardo. XFN sta seguendo l’evento in diretta, grazie ad alcuni inviati sul posto, ed aggiorna quindi il sito in tempo reale. Segnalo su Beyond the Sea le informazioni riportate su XFN, ancora poche in realtà, che, almeno alla sottoscritta, ancora non avevano dato un’idea precisa di quello che stava accadendo dall’altra parte del mondo. All’improvviso XFN pubblica le prime cinque foto dalla convention. Le salvo, e le inserisco nello stesso articolo che avevo pubblicato poco prima.
A questo punto succede la prima cosa che non mi aspetto. XFN cade sopraffatto dall’enorme numero di visite. Haven funziona a singhiozzo. Sul forum di XFUltimate i ragazzi sono disperati perché nessuno riesce più a vedere le foto pubblicate su XFN o ad accedere ad Haven. Decido quindi di lasciare un messaggio in XFUltimate, prima di andare a dormire, per avvisare tutti che possono vedere le foto di XFN su Beyond the Sea.
Ed ecco la seconda cosa che non mi aspetto. Il giorno dopo, domenica, le visite del nostro sito vanno alle stelle. Il link che ho lasciato nel forum di XFUltimate si è propagato durante la notte (italiana) in tutto il mondo. Risultato, nella giornata di domenica Beyond the Sea ha registrato circa 140.000 accessi per un totale di più di 4 gigabyte (saliti a 8 nei giorni successivi!) di dati trasferiti. In tutto il mondo.
Ancora non so come abbiamo fatto a sopravvivere. Credo che dovrò chiamare Mulder e Scully, questo ha tutta l’aria di essere un X-File!
Penso comunque che tutto questo traffico internet sia un sintomo della crescente attesa degli x-philes sparsi in tutti i paesi del mondo.
Confesso che ho sottovalutato la portata di questo evento fin dall’inizio.

Sabato, dopo una bella serata, torno a casa ed accendo il computer per controllare la posta. Mi ricordo per caso della convention di San Francisco e quindi controllo se sui siti americani c’è qualcosa a riguardo. XFN sta seguendo l’evento in diretta, grazie ad alcuni inviati sul posto, ed aggiorna quindi il sito in tempo reale. Segnalo su Beyond the Sea le informazioni riportate su XFN, ancora poche in realtà, che, almeno alla sottoscritta, ancora non avevano dato un’idea precisa di quello che stava accadendo dall’altra parte del mondo. All’improvviso XFN pubblica le prime cinque foto dalla convention. Le salvo, e le inserisco nello stesso articolo che avevo pubblicato poco prima.
A questo punto succede la prima cosa che non mi aspetto. XFN cade sopraffatto dall’enorme numero di visite. Haven funziona a singhiozzo. Sul forum di XFUltimate i ragazzi sono disperati perché nessuno riesce più a vedere le foto pubblicate su XFN o ad accedere ad Haven. Decido quindi di lasciare un messaggio in XFUltimate, prima di andare a dormire, per avvisare tutti che possono vedere le foto di XFN su Beyond the Sea.
Ed ecco la seconda cosa che non mi aspetto. Il giorno dopo, domenica, le visite del nostro sito vanno alle stelle. Il link che ho lasciato nel forum di XFUltimate si è propagato durante la notte (italiana) in tutto il mondo. Risultato, nella giornata di domenica Beyond the Sea ha registrato circa 140.000 accessi per un totale di più di 4 gigabyte (saliti a 8 nei giorni successivi!) di dati trasferiti. In tutto il mondo.
Ancora non so come abbiamo fatto a sopravvivere. Credo che dovrò chiamare Mulder e Scully, questo ha tutta l’aria di essere un X-File!

Penso comunque che tutto questo traffico internet sia un sintomo della crescente attesa degli x-philes sparsi in tutti i paesi del mondo.

Sono finalmente riuscita a cogliere la portata dell’evento nel momento in cui ho visto per la prima volta il trailer del film proiettato alla convention. Credo che le urla dei nostri amici x-philes che si trovavano a San Francisco mi resteranno in mente per un bel po’. E’ stato come se le 5000 persone presenti in quella sala avessero gridato, gioito ed esultato anche per conto di chi non era lì.
Scully è il primo volto a noi noto a comparire nel trailer ed in quel momento si scatena l’apoteosi, che si ripete poco dopo, quando entra in scena Mulder.
Fine del trailer. Schermo nero. Compare una scritta bianca. July 25, 2008. Le grida salgono in sala, ma il meglio deve ancora arrivare.
Entrano nell’ordine Frank Spotnitz, Chris Carter, Gillian Anderson e David Duchovny.
Vederli insieme è… WOW! Non ho altro da dire a riguardo. Mi mancano le parole.
Molte cose mi sono rimaste impresse.
La prima, sicuramente la più evidente, la famosa chimica (o alchimia, chiamatela come volete) tra Gillian e David. In passato molti ne hanno

Gillian dice che i primi due giorni di riprese ha fatto schifo perché non riusciva a riprendere i panni di Scully, e David esordisce alla convention dicendole “Beh, adesso dovresti anche dirgli dove hai fatto schifo!”
I due scherzano e si stuzzicano per tutta la durata dell’evento, grandioso il siparietto su Bad Blood. Gillian dice che è il suo episodio preferito, ma perché è l’unico che si ricorda, quindi David inizia a prenderla in giro e dice che parla sempre di Bad Blood “Bad Blood… Bad Blood… Bad Blood tutti i giorni!”
David riprenderà questo scherzo durante tutta la durata della convention dando luogo a situazioni esilaranti e molto divertenti. Quando si dice la chimica… due persone ce l’hanno o non ce l’hanno. David e Gillian l’hanno avuta fin dal loro primo ciak e nonostante tutto il tempo passato da allora, questa alchimia non se ne è mai andata. E lo ripeto, vedere quanto siano a proprio agio l’uno con l’altra, come ridono e scherzano… è innegabile, è uno dei fattori che ha fatto grande X-Files!
A questo proposito, se volete fare un tuffo nel passato vi segnalo la pagina David and Gillian Shipper & Snogger Quotes che è divisa in due sezioni, quello che David ha detto di Gillian e quello che Gillian ha detto di David. Molto divertente!
Carter e Spotnitz che rispondono alle domande su Done One sono uno spasso. La frase che fa urlare per l’ennesima volta la folla presente in

Quindi alla fine, ricapitolando, cosa abbiamo saputo del film da questa convention?
Sappiamo che ritroveremo Mulder e Scully diverso tempo dopo i fatti di The Truth e molto probabilmente, ma ovviamente gli autori non sono scesi – giustamente – nei dettagli, la loro relazione, di qualsiasi natura sia al momento, sarà una parte importante di questo film.
Sappiamo che ci sarà la neve ed il freddo, lo abbiamo visto nel trailer.
Sappiamo che… beh… non sappiamo altro in realtà!
Sappiamo che stanno lavorando con molto entusiasmo per questo film e che tutti sperano che vada bene al botteghino perché c’è la voglia di non fermarsi qui.
I saluti finali di David “Le persone ci hanno chiesto se credevamo se ci fosse ancora un pubblico per lo show e onestamente – so che avrò un applauso per quello che sto per dire – ma personalmente, è molto bello vedervi qui e sapere che ci siete. Pensavamo di trovarvi ancora là fuori, ma adesso siamo convinti che ci siete” … e di Chris “E’ molto emozionante vedervi qui, fino a questo momento abbiamo lavorato al buio, ma stiamo lavorando sodo per fare un film grandioso, sperando che ci sia molto pubblico, nella speranza di poter fare altri film.” … ce lo confermano.
Poi ci sono state alcune coincidenze molto strane che, in un certo senso, legano il nostro sito a questa convention. Sento Chris Carter pronunciare le parole “Beyond the Sea” e mi prende un colpo (lo so, lo so… è uno dei suoi episodi preferiti e non si riferiva a noi, però mi ha fatto effetto lo stesso

Lo scherzo ricorrente tra David e Gillian riguarda l’episodio Bad Blood. Noi il giorno prima, anniversario della prima messa in onda dell’episodio negli USA, abbiamo pubblicato il video delle autopsie di Scully (comprensive di blooper di Gillian) in quella puntata, perché dal nostro sondaggio risultano essere quelle più divertenti.
Ancora, Chris Carter parla dell’idea della ricerca di Dio in X-Files e della fede di Mulder e del significato del famoso poster ‘I want to believe’. Tutti questi concetti sono spiegati nell’ultimo capitolo della mitologia Threads of the Mythology – Super Soldiers che abbiamo pubblicato nel nostro sito lo stesso giorno della convention e che poi è stato letteralmente sepolto dalla valanga di foto, video e articoli che riguardavano quell’evento. (Un peccato da questo punto di vista, vi consiglio comunque di leggerlo)
Curioso non è vero?
Concludo questa specie di articolo forse diventato troppo lungo, dicendo che mi è capitato di far vedere il filmato della convention, per caso, ad una persona completamente al di fuori da X-Files. La sua prima reazione è stata “Voi siete malati!”. Ha ragione.
Siamo malati perché sei anni fa tutti noi x-philes siamo rimasti orfani. Siamo stati abbandonati. Per molto tempo non abbiamo saputo niente di niente, siamo stati depistati e disinformati, e tutto questo a contribuito ad aumentare quel senso di mancanza verso i nostri eroi, Mulder e Scully.

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutti gli aggiornamenti su X-Files e sul nostro sito.Non ti intaseremo la casella di posta elettronica, promesso! Sì, voglio iscrivermi!